Chi siamo

Chi siamo

Main Partner

MAB, Maria Antonietta Berlusconi

Maria Antonietta Berlusconi Beretta ha abitato il mondo della Danza con quella dedizione e quella discrezione che si sono tradotte naturalmente in un segnale di eleganza ed impegno.

Lontana dal clamore della cronaca e vicina al cuore pulsante della formazione artistica, i giovani ed il loro mondo, nei confronti di questo mondo la signora Etta si è “messa in ascolto”, per coglierne aspettative, pensieri, difficoltà, sogni.
La Danza era il SUO sogno da sempre, strumento sublime di formazione prima ancora dell’essere umano e poi del ballerino.

Premio MAB, a lei dedicato e voluto dall’omonima Associazione, intende, dunque, proporre una testimonianza della sua opera nella promozione di arte, cultura e crescita umana tramite l’arte, proseguendo il percorso iniziato con la fondazione e direzione della scuola Principessa Danza di Milano e, più in generale, con una sistematica attenzione ai giovani, alle loro potenzialità ed alla loro formazione.

Cifre portanti del progetto sono da sempre: qualità, professionalità e buon gusto. Si tratta di un preciso percorso di eccellenza orientato ai giovani e mirato a portare avanti le idee di chi ha saputo amarli, esortarli e semplicemente stare a guardare, …” andando via così, in punta di piedi”.

Fondatore e Direttore artistico – Roberto Fascilla

Direttore Artistico Associato MAB 2023 – M° Julio Bocca

Julio Bocca (Buenos Aires, 6 marzo 1967) è un danzatore argentino. È uno dei più brillanti danzatori odierni, sensibile interprete di coreografie temporanee e di folclore argentino. Si è formato alla scuola del Teatro Colòn di Buenos Aires, debuttando come solista nel 1982 alla Fondazione Teresa Carreño del Venezuela e del Teatro Municipale di Rio de Janeiro. Ha vinto il primo premio al Concorso internazionale di Mosca (1985) ed è stato invitato all’American Ballet Theatre (1987). Dopo aver fatto parte di numerose compagnie di balletto (Balletto Bol’šoj, Royal Ballet, Stuttgart Ballet, Balletto dell’Opéra di Parigi), nel 1990 fonda lo Julio Bocca Ballet Argentino, con il quale si esibisce in tutto il mondo, insieme alla sua partner abituale, Eleonora Cassano. Ha lavorato anche alla Scala di Milano (Le Corsaire, La Bayadère, Il bacio della fata e Romeo e Giulietta). Nel 1998 ha recitato nel film Tango di Carlos Saura. Nel 2000 ha ballato nel musical Fosse a Broadway. Nel 2007 ha annunciato l’addio alle scene.

Giuria 2023

Organizzazione

Premio MAB è organizzato da GisellaZilembo_EventiDanza

General Manager – Gisella Zilembo

Diplomata al Liceo Classico “M.T. Varrone”, Rieti (60/60), consegue la Laura in Lettere presso Università “La Sapienza”, Roma (110/110 e lode). Matura esperienza professionale nel settore comunicazione per RAI (Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica, Torino) e RAI ICT (TO), per poi perfezionarsi in comunicazione multimediale (Master in Multimedia Ma.Gi.Ca. – Prog. MEDIA3 UE). Si dedica ad una formazione specialistica in Coaching (Master C.U.I. – Centro Universitario Internazionale), con tesi sulle tecniche creative di sviluppo del talento. Consegue l’abilitazione professionale e la relativa iscrizione al ReNaCop (Registro Nazionale Coach Professionisti), per poi approfondire i temi di Business Coaching (Mater Executive). Si aggiorna in Team Management (24Ore Business School) e in Social Media Marketing (SDA Bocconi).

E’ una manager, con esperienza pluriennale nel campo dello Spettacolo: General Manager di Ass. Maria Antonietta Berlusconi, per la quale cura anche le relazioni istituzionali, in collaborazione con FininvestMediaset e Mondadori. E’ docente e manager per il West Finland CollegePerforming Arts Academy (Huittinen, Finlandia), in riferimento al coordinamento degli scambi culturali Italia\Finlandia e docente per l’Università di Oulu (Finlandia), nel ruolo di co-direttore di IPADD (International Performing Arts and Dance Diploma), con i proff. Schoombie e Keskikallio. E’ docente ospite per Master di secondo livello in “Psicologia dello Sport” presso la Pontificia Università di Torino (lab. sulle tecniche di Team Building e Coaching, in collaborazione con Prof. M. Braghero); è docente ospite di Team Building all’ALASU (Alabama State University \ USA – dipartimento Performing Arts, dir. Prof. D. Todd); è docente ospite e manager residente per progetti internazionali Peridance Capezio, New York. 

E’ educational manager per AGR Associati e World Entertainment Company (Daniel Ezralow Dance Company; Parsons Dance , Mark Morris Dance Group, Cinecittà\C. De Sica, Catapult, etc…). E’ relatrice per i seminari internazionali di Antropologia Teatrale dedicati alla cultura performativa maldiviana e Danza Bodu Beru a Huraa (Maldive) , nel 2018, 2019 e 2020.

Tiene seminari di Stage Coaching in Italia, USA, Africa, Finlandia, Romania, dove opera anche come Creative Director, per produzioni legate ad eventi internazionali (Shakespeare Festival di Montgomery, Alabama USA; Qinani Piattaforma Internazionale di Danza Contemporanea di Maputo 2010, per Ambasciata d’Italia in Mozambico; Campionati del Mondo di Calcio 2010 per Fifa Fun Fest, su invito dell’Ambasciata Sudafricana in Italia; Giro ciclistico di Sardegna 2011 e 2012, con lo spettacolo “Raggi”, cui Poste Italiane dedica un francobollo speciale; Settimana della Moda panafricana di Maputo 2011 e 2012 per Ambasciata Italiana in Mozambico; Semestre Europeo di Presidenza Italiana UE 2014 per IIC Bucarest; Celebrazioni Dantesche per Ambasciata d’Italia a Bucarest, 2015; Parsons Intensive 2014, 2015, 2016 Teatro Arcimboldi Milano e Muratella Events; cartellone “Leisure and Show” per Muratella Events, Itallia 2016; International Dance Project Italy\USA, con Peridance Capezio NY 2019; …).

Progetta e dirige i Corsi di Alta Formazione coreutica presso il Teatro Comunale di Pietrasanta (LU); RA MAB (partner: Vancoucer City Dance Theater, University of Madrid, Santander Festival; EM Producciones Uruguay, Carolina Ballet Theater, Desiderio Management e Festival Ballet of Miami…), Festival “Il Movimento” Teatro Manzoni ( in collaborazione col producer Antonio Gnecchi Ruscone per Victor Ullate, W. Matteini, Tanz Theater,..). Cura ideazione, progettazione e realizzazione di eventi formativi in collaborazione con nomi di spicco mondiale tra cui Misty CopelandMelanie PersonIgal PerryJae Man JooDesmond RichardsonNatalia OsipovaSusan Jaffe. Collabora con produzioni TV Rai (“Balla con me – Roberto Bolle”, “Stasera a casa Mika”, “Senti chi mangia”, “Festival di Sanremo”..) e Mediaset (Amici di Maria de Filippi, per MAB…).

Esperta di Brand Management, è Founder e Owner di School of Excellence e Leadership Training, programmi di formazione manageriale per imprenditori.

Certificazione Linguistica Inglese C2 (West Finland College, Huittinen).

Madrina – Giorgia Venturini

Giorgia Venturini è una conduttrice televisiva e speaker radiofonica di Radio Monte Carlo. È nota al grande pubblico anche per la sua partecipazione a numerosi programmi televisivi Mediaset. Oggi, conduce con grande successo, la rubrica di Moda, Arte, Design e tendenze ” X-Style”, in onda su Canale 5.

Presidente – Silvio Andrea Beretta

Amministratore della Scuola di Danza Principessa (fondata da Maria Antonietta Berlusconi) opera nel settore marketing/admin nell’AC Milan, per poi dedicarsi al mondo del no-profit (Mediafriends Onlus). Fonda insieme al padre (Giorgio), la sorella (Sabrina) e il fratello (Paolo) l’associazione MAB – Maria Antonietta Berlusconi (in ricordo della madre), dedita a sostenere progetti, nazionali e internazionali, legati al mondo della Danza. Divenuto Presidente dell’associazione, si dedica a amministrazione, supervisione e comunicazione. Nel 2021 idea il libro MAB “La Vita che Danza”, edito da Mondadori Rizzoli.

Assistente di direzione – Costanza Frisone

Diplomata al Liceo Classico “G. La Farina” di Messina, consegue la Laurea in Progettazione e gestione di eventi e imprese dell’arte e dello spettacolo (PROGEAS) presso l’Università degli Studi di Firenze. Progetta e realizza diversi eventi sul territorio siciliano, in particolare in quello messinese. Collabora con l’Istituto Treccani per la realizzazione di numerosi eventi, fra cui le crociere tematiche in collaborazione con MSC Crociere (edizioni 2021 e 2022) e il Salone del libro di Torino (edizione 2022). Nel 2022 è collaboratrice esecutiva nella progettazione e realizzazione della rassegna eventi culturali “Estate Fiorentina” presso il Comune di Firenze.

Stage Manager – Gaia Landoni

Coniuga una formazione coreutica a quella di stage management sotto la Direzione Artistica del M° Roberto Fascilla.
Opera nell’ambito della direzione di palco per prestigiose realtà, fra cui: 
  • “Premio MAB – Premio Internazionale di Danza Classica Maria Antonietta Berlusconi per i Giovani”, anche con interventi di docenza nell’ambito dei corsi di alta formazione chiamati “Residenze Artistiche”.
  • Per Gisella Zilembo EventiDanza:  “Your Dance Festival” , “ Italian Week at West Finland College for Performing Arts” – Huittinen • “DanzainFiera – Fiera Internazionale della Danza” – Fortezza da Basso – Firenze ; “Cibus – Fiera Internazionale del Gusto” – Palacongressi di Parma – Brand “Pasta La Molisana”; Mediterranea” – Teatrului Naţional I.L. Caragiale, Bucarest – per l’Ambasciata d’Italia a Bucarest – cor. Gisella Zilembo
  • D’Anzikè, “ConcorsoDanzainCalabria”, Calopezzati (CS)
  • “TAR Transcendence” – Palazzo Serbelloni, Milano – book’s guest curator and lead artist David Linch, su richiesta di Gisella Zilembo per EventiDanza.
  • “The Golden Leaf-Watersong Episode” – CPR/Center of Performing Research – New York, su richiesta di Gisella Zilembo per EventiDanza.
  • “Que Sal Mah Event” – GlassHouse – artistic director Litan Dotal – New York, su richiesta di Gisella Zilembo per EventiDanza.
  • “Tiempo de Tango” – Teatro Arcimboldi, Milano – direttore artistico Miguel Anguel Zotto
  • “Room 7” – Teatro Elfo Puccini, Milano – direttore artistico LL
  • “Billy Elliot – Musical” stag. 2017– Teatro di Varese e Palazzetto dello Sport di Brescia. 

Fotografo – Cristiano Castaldi

Fotografo specializzato nel settore della danza dal 1986: in archivio i più grandi nomi della danza mondiale. Le sue foto sono pubblicate sui più importanti magazine italiani e internazionali.
Dal 1989 espone in spazi pubblici e privati ed è fotografo ufficiale dei più prestigiosi festival e concorsi di danza nazionali e internazionali.
Nel 1993 riceve come miglior fotografo italiano di danza il prestigioso “Premio Positano”.
Nel 2013 espone una personale al teatro Manzoni di Milano, in occasione del premio MAB, dal titolo “1988-2013 / 25 anni di Danza Internazionale nelle fotografie di Cristiano Castaldi” e durante la serata di Gala riceve il “Premio Maria Antonietta Berlusconi” alla carriera.
Nell’aprile dello stesso anno riceve una nomination come MIGLIOR FOTOGRAFO INTERNAZIONALE dell’anno dalla rivista IL GIORNALE DELLA DANZA.COM diretto da Sara Zuccari. Nel giugno si aggiudica il premio.
Parallelamente all’attività di fotografo si dedica alla regia televisiva realizzando video-riprese di scena per le più importanti compagnie di danza italiane.
Nel 2003 e nel 2004 firma la regia di due trasmissioni televisive con la collaborazione di Monica Ratti e Vittoria Ottolenghi “UN MONDO A COLORI” che va in onda su RAI2 e “HIP HOP GENERATION”su RAI3.

Webmaster And Communication – WebMarketingPlanners

Webmaster And Communication – WebMarketingPlanners

WebMarketingPlanners è una web agency dinamica formata da un network di specialisti esperti in aspetti della tecnologia, del marketing e della comunicazione digitale.

Partner tecnici

Partner coreutici

PARSONS DANCE - Partner Coreutici

Indirizzo / Street address

Fax

02 89423705

Social

Maria Antonietta Berlusconi Association - P.IVA: 06797480966
Copyright © 2023 | All images and content on this site are copyrighted | Privacy policy ITPrivacy policy ENCookie policy IT - Cookie policy EN