Per la miglior tutela della salute di tutti i partecipanti a “MAB, Premio internazionale di Danza Classica Maria Antonietta Berlusconi per i giovani 2022”, la giuria internazionale sarà dedicata, unitamente ad un rappresentante di quella italiana, alla selezione video ( potendo quindi operare dalla propria sede abituale) e la giuria italiana sarà dedicata alle attività in presenza, unitamente al direttore artistico e presidente del comitato tecnico, M° Julio Bocca.
Ciò, anche a garanzia del regolare andamento delle varie fasi dell’evento, escludendo possibili rallentamenti legati alla pandemia e/o alla delicata situazione internazionale in essere, che potrebbero compromettere gli spostamenti da e per altri Paesi.
Allo stesso modo, i concorrenti stranieri parteciperanno in video.
Per massima equità, quindi:
I concorrenti residenti all’estero saranno valutati con iter dedicato e destinatari del Premio Gioia di Danzare secondo modalità che saranno esplicitate nel dettaglio a breve
MAB Maria Antonietta Berlusconi torna il 12 giugno con la serata di gala durante la quale sarà consegnato il premio alla carriera ad Alessandra Ferri. L’articolo su www.dancehallnews.it
XX Federprofessional Italia
Va in scena “Plume Preview”, di Gisella Zilembo.
Nel cast, coordinato da GisellaZilembo_EventiDanza allievi ed ex allievi delle Residenze Artistiche MAB
Design costumi: stylist Greta Valigi
Pubblichiamo di seguito l’elenco degli allievi delle Residenze artistiche MAB 2022 che hanno superato l’audizione del 23.01 e sono stati ammessi a frequentare i percorsi di studio dell’Accademia Peridance:
Denise Boccagni – Global Summer Dance
Alessia Boccagni – Global Summer Dance
Emma Fin – Certificate Program and Blueprint
Nika Caprara – Global Summer Dance
Alessia Tamagno – Global Summer Dance
Beatrice Ceste – Certificate Program and Blueprint
Bianca Mancuso – Certificate Program and Blueprint
Stefania Gabriela Ghiurca – Blueprint
Il 23 gennaio, avranno il via le Residenze Artistiche (l’ormai celebre “scuola” MAB), nella prestigiosa sede del Teatro Arcimboldi di Milano.
Gli allievi, selezionati in tutta Italia a partire dal mese di giugno 2021, potranno iniziare il tradizionale percorso di studi pratico e teorico (condotto in stretta collaborazione con le scuole di provenienza), con nomi di spicco del panorama coreutico internazionale. Per il primo appuntamento, volerà in Italia da New York , il Maestro Igal Perry, fondatore e direttore di Peridance, fra le realtà più accreditate della Grande Mela. Perry, oltre a tenere lezioni di tecnica e repertorio, condurrà, in partnership con Ass. MAB, un’audizione speciale, intesa a consentire l’accesso ai percorsi di studio professionali dell’accademia americana. La collaborazione con MAB, ormai attiva da tempo, tramite la general manager Gisella Zilembo, si conferma solida e producente, nell’ottica del sostegno ai giovani e al talento.
A dicembre 2021, MAB, a pochi giorni dal varo del Bando 2022 (disponibile su www.premiomab.it) presenta, in Rizzoli Duomo, con la partecipazione dell’etoile Oriella Dorella in veste di relatrice e quella di Igal Perry e Paolo Bosisio, collegati da America e Asia, tra le altre celebri presenze, il Libro “La vita che Danza”, edito da Mondadori ed ispirato alle più belle storie del Premio Internazionale di Danza Classica, cosi come ai valori che l’Arte sa trasmettere.
Il progetto editoriale, tra l’altro, in coerenza con natura e scopi dell’associazione, intende sostenere la ricerca promossa da Fast Italia, per la cura della sindrome di Angelman.
Sempre a dicembre, la galleria Condominio Arte di Milano ospita “The Inner Beauty”, mostra dell’artista e designer Ivan Nadin.
Tra le opere, “Choros”, dalla collezione privata della famiglia Beretta Berlusconi, dedicata a MAB ed all’idea di Danza, attraverso una resa plastica e simbolica del carattere della ballerina: tenace come il ferro, fluido come l’acqua e prezioso come l’oro.
L’evento è seguito dalle reti Mediaset e trasmesso in forma di reportage, da Studio Aperto (Italia 1).
Nel frattempo, MAB, conferma la propria mission e partecipa come ospite al più importante appuntamento dell’anno a livello mondiale: Expo Dubai 2020.
Posticipata di un anno, a causa della pandemia, la manifestazione non perde lustro ed anzi, si arricchisce di iniziative volte a celebrare Arte e Bellezza, come recita lo slogan che campeggia a caratteri luminosi sul padiglione Italia: “Beauty connects minds”.
In quest’ottica e con uno sguardo sempre attento al talento ed ai giovani, la rete internazionale di partner dell’associazione milanese, ribadisce un’unità d’intenti a sostegno dell’eccellenza.
L’invito arriva, in questo caso, dagli Stati Uniti e da Rocky Mountain Ballet Theater (Montana), compagnia incaricata di rappresentare il Paese, con uno spettacolo di Danza, in scena il 12 dicembre al Dubai Millennium Amphitheater, con enorme successo di pubblico.
La general manager di MAB, Gisella Zilembo, è chiamata ad assistere e confrontarsi con la delegazione statunitense, capitanata da Charlene Carey, direttrice dell’ensamble e già partner dell’evento meneghino, in qualità di giudice, tramite Claudia Zaccari.
Dalla collaborazione, che si è confermata base solida di una sinergia vincente, nuovi progetti per i giovani italiani ed americani.
Primo passo è la partecipazione alla trasferta negli Emirati Arabi, sotto l’egida del Premio intitolato alla signora Etta, di Giulia Malvezzi (Dir. di Galleria Spazio Danza, Vicenza), una delle giovani imprenditrici, che si sta formando al management nel campo tersicoreo, con School of Excellence, sulla scorta di un percorso mirato all’inserimento professionale in ambito sovranazionale, che MAB continua a sostenere.
Nel 2022, una delegazione USA è, inoltre, attesa in Italia, per prendere parte alla nuova edizione delle Residenze Artistiche (gli ormai celebri corsi di approfondimento coreutico, promossi da Ass. Maria Antonietta Berlusconi).
Subito dopo Natale, i centri del circuito “Salvascuole”, nato durante il primo lockdown e tuttora attivo baluardo anticrisi a supporto del mondo della formazione coreutica, partecipano al tradizionale Camp Invernale, Academeeting, in un contesto di grande entusiasmo, che continua a proporre una didattica incentrata su un network mondiale, inteso offrire ai giovani le migliori occasioni formative, oltre che individuare, tramite audizione, proprio gli allievi delle Residenze Artistiche 2022.
Questi ultimi, da gennaio, possono studiare nella nuova sede didattica: il TAM, Teatro Arcimboldi di Milano (@teatroarcimboldimilano), sempre in partnership con le più importanti realtà internazionali di settore, con la supervisione del presidente Silvio Andrea Beretta, in un anno che inizia sotto i migliori auspici, con la direzione artistica onoraria del Maestro Julio Bocca.
Enzo Iacchetti parla, a Striscia la notizia, del libro “La vita che danza” Scritto da Gisella Zilembo e Silvia Cadrega
Copyright © 2022 | All images and content on this site are copyrighted | Privacy policy IT - Privacy policy EN | Cookie policy IT - Cookie policy EN
Developed by WebMarketingPlanners
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. / This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.
Privacy settings
Cookie policy
IT: Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai al link qui sotto dove troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
EN: This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.
If you want to know more or deny consent to all or some cookies go to the link below where you will find our extended information on cookies and an explanation on how to disable cookies on major browsers.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
IT: Google Analytics è un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster.
EN: Google Analytics is a free web analytics service provided by Google that allows you to analyze detailed statistics on visitors to a website. The service is used for internet marketing and by webmasters.
Essential
IT: Alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.
EN: Some cookies are essential to be able to experience the full functionality of our site. It allows us to hold user sessions and prevent any security leaks. They do not collect or store any personal information. For example, these cookies allow you to log into your account, add to cart and checkout securely.
Google search console
IT: Google Search Console è un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccogliendo informazioni.
EN: Google Search Console is a service that allows us to monitor and manage the presence of the site in the Google Search results, as well as to solve any problems by collecting information.