Tre continenti, due mesi, un evento che cresce e che spazia: fra aprile e maggio 2023, Premio MAB fa tappa a New York (con la finale USA del 7 aprile, al KNJ theater at Peridance Center, in occasione delle celebrazioni del quarantesimo anniversario dalla fondazione della celebre accademia americana, che MAB onora, donando una scultura dell’artista Ivan Nadin al fondatore e direttore artistico Igal Perry); a Seoul (con la competizione del 14 maggio al Sangmyung Art Center, Gyedang Hall, in coordinamento con Interballet); quindi a Milano (con la tradizionale serata di Gala al Teatro Manzoni).
L’idea di essere vicini a quei giovani che scelgono di dedicare la propria vita all’impegno e all’eccellenza artistica è il motore che ha portato il presidente Silvio Andrea Beretta, il direttore Artistico Julio Bocca e la General manager Gisella Zilembo a moltiplicare MAB in tutto il globo, nel nome di un grande sogno, cui dare sostanza e concretezza.
La prima tappa è la Grande Mela: il 7 aprile, a titolo completamente gratuito, grazie al mecenatissmo di Associazione MAB, 15 selezionatissimi danzatori si sfidano sul palcoscenico in presenza di una giuria che annovera nomi di rilievo mondiale (Nikki Holck, David Parsons, Igal Perry, Melanie Person, Victoria Vargas, Greg Zane con Gisella Zilembo) per aggiudicarsi un importante riconoscimento in denaro (2000 $) a sostegno tangibile del loro futuro.
Il Premio è accolto con tale entusiasmo da contare fra i finalisti, non solo i talenti delle principali realtà americane, ma anche concorrenti da Francia, Canada, Giappone, Brasile, Messico e Italia e da richiamare grande attenzione mediatica.
Notevoli gli sforzi organizzativi e profondo l’impegno di tutti per un progetto ambizioso e fortemente voluto da Silvio Andrea Beretta, cosi che al Premio si abbinano anche sessioni di studio in collaborazione con Peridance Center, Complexions Contemporary Ballet, Alvin Ailey School e una special masterclass col direttore del Joffrey Concert Group, Bradley Shelver. Fra gli ospiti dell’evento, la star di Broadway Giuseppe Bausilio, primo vincitore di Premio MAB nel 2010, che alla manifestazione riconosce l’inizio della sua brillante carriera.
“In bocca al lupo a tutti” augura il Maestro Julio Bocca e ad aggiudicarsi il podio, a New York, è la canadese Bec Gombar.
“Si dice che l’Amore sposti le montagne, noi stiamo provando a muoverle a passo di Danza” dice la Zilembo, poi aggiunge: “oggi più che mai, se riusciamo a trasmettere un esempio vivo di come impegno, costanza e fiducia possano cambiare il mondo, tutto questo ha senso e l’Arte si conferma la piu straordinaria delle rivoluzioni”.
(Ph. Matteo Rocchi)
In allegato, in foto:
David Parsons, Melanie Person con Gisella Zilembo, Igal Perry, Gisella Zilembo con Bec Gombar, tutti i finalisti di Premio MAB Usa 2nd edt.
Alcuni finalisti di MAB USa2023, ovvero:
Ana Cecilia Cardoso Urchichi, HELOISE Ponsonnet, Miku Hivayama, Bec Gombar, Martina Maculan, Andrew Schroeder, Alexia Quaglia.
Divenuto un punto di riferimento a livello mondiale, MAB annuncia, in vista della serata di Gala.2023, il prossimo grande passo, da un’idea di Gisella Zilembo: l’avvio di un percorso di formazione professionale internazionale: “MAB INTERNATIONAL CERTIFICATE PROGRAMME”, accessibile ai formatori ed agli studenti dai sedici anni, tramite audizione, e in avvio il prossimo settembre. Si tratta di un programma volto a convalidare il lavoro delle scuole italiane (che dimostrano grande merito) ed a offrire ai ragazzi, che non potrebbero o vorrebbero trasferirsi all’estero, un piano di studi in linea con le loro aspettative, in Italia. “Un tributo” Afferma Silvio Beretta “a chi non rinuncia a credere e vuole volare”.
Cookie policy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
Cookie strettamente necessari
Alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.
Google search console: È un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccogliendo informazioni.
Google recaptcha: Verifica che il modulo di contatto sia compilato da una persona e non da un software
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie statistici
Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l’origine della visita, ecc. Questi dati ci aiutano a capire e analizzare il rendimento del sito Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Google Analytics: È un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!