Nata in Slovacchia nel 1984, risiede a Lecco. La sua passione per la danza nasce inizialmente come un gioco e diventa materia di studio al Conservatorio Nazionale di Danza della Repubblica Slovacca.
Si diploma al Teatro alla Scala di Milano (ordinamento istituzionale per indirizzo moderno- contemporaneo, a.a. 2003/ dir. Anna Maria Prina), dove inizia la sua carriera, approdando così ad altri teatri come la Fenice di Venezia, il Franco Parenti di Milano ed il Coccia di Novara, dove ha ballato per più di tre anni collaborando, tra gli altri, con ballerini di fama internazionale come Raffaele Paganini e Luciana Savignano.
Parallelamente alla carriera in teatro ha avuto l’opportunità di entrare nel mondo della televisione ballando nella fiction Non smettere di sognare ed in trasmissioni televisive come Crozza nel paese delle meraviglie (La7), Gran Concerto per la Rai (Rai) e Zelig (Canale5).
Nel 2013 fonda SeFem dance company esibendosi in teatri come Out Off, Teatro Martinitt e partecipando a festival di danza contemporanea (Festival del Teatro Urbano di Abbiategrasso ed Argojazz Festival).
Oltre ad essere stata protagonista in vari spot televisivi (Breil, Clementoni, Ma-Fra, Gehry, etc) negli ultimi anni ha affiancato alla danza numerose esperienze come coreografa di video clip e spot (L’anima vola di Elisa, Alfa Romeo Giulietta) , eventi per brand internazionale (BMW, Levis, GetFit, Manor,Celebrity Fight Night).
Attualmente è la principale conoscitrice dell’interazione tra la programmazione laser e la danza. ( Ferrari, Talz, Patek Philippe, Bartorelli )
Nel 2005 inizia la sua esperienza come insegnante di danza contemporanea presso Arte Danza Lecco, successivamente nel 2013 entra a far parte dell’associazione DanceSuisse, dove per tre anni consecutivi, tiene corsi professionali di danza classica e moderna. Dal 2018 collabora come docente di danza moderna alle Residenze Artistiche del Premio MAB e partecipa in qualità di coreografa al progetto Re-Star 2020. Dal 2019 insegna presso Studio Danza Arabesque tecnica classica, punte e repertorio. L’esperienza didattica e pedagogica maturata la coinvolge anche nel ruolo della giuria al Pollino Danza Festival, Festival Ballet, Festival Show.
Nello specifico, in qualità di docente, si occupa anche grazie alla poliedrica esperienza, per centri di formazione coreutica, italiani ed esteri, nel consolidamento delle basi accademiche utili al perfezionamento del percorso curricolare ed allo sviluppo del corredo utile alla miglior espressione della personalità artistica degli allievi, qualunque sia l’ambito stilistico di riferimento.
Negli ultimi anni approfondisce gli studi delle materie olistiche di benessere come Yoga, Reiki (secondo livello) e tecnica di respiro “Trasformational Breath”, di cui a breve diventerà facilitatrice certificata, dando un ulteriore contributo positivo, empatico e di supporto sia alla struttura che agli allievi.