Abbiamo lavorato, in questi giorni di isolamento, per capire come poter supportare le scuole ed i loro allievi, in questo momento così difficile. Speriamo di non urtare la sensibilità di nessuno e se così fosse, ci scusiamo in anticipo, tuttavia pensiamo sia nostro dovere pensare con prospettiva e lungimiranza al nostro futuro, come operatori di settore, in un’ottica propositiva e proattiva. Abbiamo valutato di implementare l’ottica “salva-scuole” messa in campo fin dall’inizio dell’emergenza. È a tutti noto il momento drammatico che il Paese (il mondo) sta attraversando, con pesanti ritorni sull’economia e in particolar modo sul nostro SETTORE. Abbiamo cercato di individuare delle priorità su cui agire: 1. Evitare che la Danza sia considerata un “bene accessorio” 2. Sostenere la ripresa delle scuole 3. Ribadire la professionalità dei docenti di Danza 4. Tutelare le risorse economiche delle famiglie, anche di fronte a rinunce, impreviste, ma probabilmente inevitabili, garantendo che la scuola di danza resti un luogo di arricchimento e realizzazione 5. Dare continuità alla formazione dei ragazzi, nelle loro sedi e con i propri punti di riferimento abituali, ripristinando il più possibile serenità e “normalità” Su questa base, MAB: A) Provvederà a realizzare gli eventi estivi presso le scuole, a partire da quelle coinvolte nelle RESIDENZE ARTISTICHE, che vorranno OSPITARLI. B) Si occuperà di spese di logistica e cache per consentire ad alcuni fra i docenti RA di intervenire (a turno) presso le strutture ospiti, SENZA alcun esborso da parte delle stesse. Le vostre scuole saranno, infatti, centro territoriale di riferimento e potranno accogliere altre realtà formative, colleghi e loro utenza, così che gli aiuti possano coinvolgere in modo capillare le realtà formative. Come anticipato, la quota di iscrizione al camp (euro 161 nette) resterà a completo vantaggio delle scuole, che potranno così garantirsi un respiro economico utile al riconoscimento di professionalità gravemente compromesse dall’emergenza sanitaria, alla ripresa delle attività ed a tamponare le perdite di questi giorni. Onde garantire la realizzazione di Academeeting, si chiederà agli allievi di partecipare ad almeno un corso facoltativo. Ciò consentirà, come sempre di mettere in piedi l’evento invernale, con borsa di studio integrale per tutti gli allievi. Gli stessi saranno programmaticamente indirizzati ad un obiettivo, che sosterrà un sistema virtuoso. Inoltre, a dicembre, l’importo relativo ad un corso facoltativo eventualmente frequentato dai ragazzi, resterà ancora una volta alle scuole, sempre per sostenerle economicamente e tamponare parzialmente le perdite. In sostanza, Ass. MAB manderà a proprie spese i propri docenti presso le scuole, perché nessuno debba rinunciare agli eventi estivi e le scuole possano tornare attive e in salute. Per tutte le scuole interessate a prendere parte al progetto, la segreteria resta disponibile all’indirizzo info@www.premiomab.it…. Perché #iorestoacasa #matorno
In concomitanza con l’uscita del Bando 2022 del Premio Internazionale di danza Classica per i giovani, intitolato a Maria Antonietta Berlusconi, l’omonima associazione prosegue la propria azione a favore del settore Danza e da` vita ad una serie di eventi internazionali, non solo aperti alle scuole italiane, ma progettati a loro sostegno. Se la scuola di Danza è il centro del cuore di tanti ragazzi, allora deve essere anche il centro del mondo: quel fulcro vivo e attivo delle loro passioni e dei loro sogni più puri, del loro tempo e del loro impegno. Ed è così che MAB, con una scelta precisa del presidente Silvio Beretta, ha voluto vederla: seconda casa di giovani, che nelle sale passano gran parte del loro tempo, anche a costo di enormi sacrifici, rinunce, che possono, oggi più che mai, chiamarsi scelte. Nel 2022, il retaggio della pandemia, ancora innegabilmente presente e condizionante, si trasforma in un’eredità preziosa: dal problema erano nate soluzioni, diventate ora occasioni. L’anno accademico delle scuole inserite nel piano di sostegno dall’associazione intitolata Maria Antonietta Berlusconi, grazie al Premio speciale Silvio Berlusconi, inizia con un corso intensivo, in collaborazione con una prestigiosa realtà newyorkese: il Ballet Hispanico, a novembre apre le porte agli allievi italiani. Sotto la guida dei loro docenti e grazie alla loro professionalità, col coordinamento del direttore artistico in carica, l’americano Yarden Ronen, i giovani ballerini affronteranno un percorso di apertura internazionale, prima impensabile. “Tornare a scuola significa, aprirsi al mondo, in tutti i sensi artistici e geografici” Ricorda la general manager Gisella Zilembo. Gli appuntamenti di novembre aprono letteralmente le danze per una serie di eventi di caratura mondiale in sinergia con le più importanti personalità ed istituzioni del mondo del Balletto, fino al prossimo luglio. Con un mix di attività in presenza nelle scuole, collegate insieme online con ogni parte del pianeta dove la Danza chiami, quelli che fino a ieri erano sogni, oggi diventano obiettivi concreti e realizzabili.
Durante le sessioni di lavoro, che coinvolgeranno docenti MAB e professionisti delle scuole di Danza italiane aderenti al programma Re-Star, saranno svolte le selezioni per l’accesso alle Residenze Artistiche 2022. Per informazioni: info@premiomab.it; info@eventidanza.it
Dedicare questa edizione agli studenti, a ragazzi “normali” con il desiderio di imparare, è stata una scelta premiante, della quale siamo enormemente soddisfatti, perché quest’anno ha vinto l’idea di non rinunciare, di continuare a studiare: la sicurezza che la Danza è uno strumento (anche per chi magari non farà questa professione) per saper affrontare le difficoltà, con coraggio, determinazione e fiducia. Abbiamo ritenuto di dover puntare, oggi (in una versione diversa ed eccezionale di Premio MAB) sulla virtù più che sul virtuosismo, certi che il talento abbia molte forme e ci sia un tempo per quello prettamente scenico ed uno per quello spiccatamente umano, con la speranza che nelle sue migliori versioni, le due espressioni convivano.
Vincitori di Premio MAB Ballet+ 2021 : Reiana Ceka e Andrea Padoan (ex aequo) I vincitori riceveranno il documento di attribuzione del premio in denaro ( € 3000 a testa, al lordo degli oneri di Legge) entro una settimana dalla conclusione delle attività.
Classifica generale
Candidato
Voto
Ceka Reiana
83
Padoan
83
Andrea Ceste Beatrice
81
Telesca Elena
81
Fin Emma
77
Bisi Matilde
76
Schiappacasse Linda
76
Bersini Alice
74
Agostinone Matilde
71
Fioravanti Arianna
70
Burdese Giorgia
69
Stefanelli Christian Ciro
69
Mosca Silvia
65
Colombo Ardente Arianna
64
Opferkuch Silvia
64
Nicolai Maria
60
Bianchi Margherita
59
Di Lorenzo Benedetta
58
Dolci Martina
58
Barberi Chiara
53
Vincitrice Premio MAB, settore “Entertainment”: Matilde Bisi (il premio consiste in una sessione di personal branding individuale. (informazioni e dettagli scrivendo – dal 2 al 10 maggio 2021 – a info@premiomab – oggetto: Premio Entertainment \ Matilde Bisi )
Borsa di studio per “Ballet Beyond Borders” (USA) – dir. art. Mrs Charlene Carey 2021 : Alice Bersini e Arianna Fioravanti (le interessate possono ricevere informazioni e dettagli scrivendo – dal 2 al 10 maggio 2021 – a info@premiomab – oggetto: Premio BBB \ Nome e cognome vincitrice )
Borsa di studio per Summer Intensive Peridance 2021 – dir, art. Mr Igal Perry : Reiana Ceka e Andrea Padoan (gli interessati possono ricevere informazioni e dettagli scrivendo – dal 2 al 10 maggio 2021 – a info@premiomab – oggetto: Premio Entertainment \ Nome e Cognome Vincitore )
Borsa di Studio per Special Masterclass “Horton Tecnique” (con Mrs Melanie Person, co-direttrice di Alvin Ailey School, NY – USA) : tutti gli allievi della classe Danzatori di RA MAB 2021 (la masterclass sarà inserita nella pianificazione della scuola estiva MAB – info e dettagli su www.premiomab.it dal 10 maggio)
Borsa di Studio per Special Masterclass “Contemporary Tecnique and Choreography” (con Mr Igal Perry, dir. Peridance, NY – USA) : tutti gli allievi della classe Danzatori di RA MAB 2021 (la masterclass sarà inserita nella pianificazione della scuola estiva MAB – info e dettagli su www.premiomab.it dal 10 maggio)
La finale sarà trasmessa in differita sui canali social (IG: @premiomab FB: premiomab) di Premio MAB il 29 aprile 2021 (Giornata mondiale della Danza)
Gli allievi della classe Vivaio riportano complessivamente risultati positivi sia nella prova teorica (in cui si distinguono per approccio brillante, proattivo e accurato) che in quelle pratiche (dimostrando, pur con differenze dipendenti dalle caratteristiche individuali) acquisizione e adeguata padronanza degli argomenti tecnici trattati.
Premio “Gioia di danzare, Sabrina Beretta” (borsa di studio al 100% per la frequenza delle RA MAB 2022): Naoko Sala
Borse di Studio:
(le masterclass saranno inserite nella pianificazione della scuola estiva MAB – info e dettagli su www.premiomab.it dal 10 maggio)
Virginia Franzi
Adriano Loggia
Ludovica Meroni
Aurora Pregnolato
Camilla Valneri
Claudia Scrocca
Diana Pusceddu
Caterina Peressini
Caterina Tassi
Cecilia Launaro
Alessandra Prosperi
Passaggio alla classe Danzatori per l’edizione 2021:
Virginia Franzi
Adriano Loggia
Ludovica Meroni
Aurora Pregnolato
Camilla Valneri
Claudia Scrocca
Diana Pusceddu
Caterina Peressini
Cecilia Launaro
Ammissione al percorso formativo Misto per l’edizione 2022:
Caterina Tassi
Alessandra Prosperi
Naoko Sala
Aurora Ceste
Gli allievi della classe Danzatori riportano complessivamente risultati positivi sia nella prova teorica (in cui emergono alcune differenze nei traguardi raggiunti, con particolare riferimento all’uso di un linguaggio specifico accurato) che in quelle pratiche (dimostrando, pur con varianti dipendenti dalle caratteristiche individuali) acquisizione e adeguata padronanza degli argomenti tecnici trattati e delle specifiche stilistiche oggetto del corso.
Borse di Studio:
Le borse di studio danno accesso all’evento “Backstage Spotlight”, promosso da Ass. MAB in collaborazione col partner coreutico esterno Antonio Desiderio Management e consiste nell’incontro con il Fondatore e direttore del Miami Ballet Festival (USA), Mr Eriberto Jimenez, nell’ottica di un approfondimento sulle modalità di selezione artistica per l’accesso alla manifestazione e sulle relative tematiche organizzative (gli interessati possono ricevere informazioni e dettagli scrivendo – dal 2 al 10 maggio 2021 – a info@premiomab – oggetto: Borsa di studio backstage Spotllight \ Nome e Cognome Borsista).
Divenuto un punto di riferimento a livello mondiale, MAB annuncia, in vista della serata di Gala.2023, il prossimo grande passo, da un’idea di Gisella Zilembo: l’avvio di un percorso di formazione professionale internazionale: “MAB INTERNATIONAL CERTIFICATE PROGRAMME”, accessibile ai formatori ed agli studenti dai sedici anni, tramite audizione, e in avvio il prossimo settembre. Si tratta di un programma volto a convalidare il lavoro delle scuole italiane (che dimostrano grande merito) ed a offrire ai ragazzi, che non potrebbero o vorrebbero trasferirsi all’estero, un piano di studi in linea con le loro aspettative, in Italia. “Un tributo” Afferma Silvio Beretta “a chi non rinuncia a credere e vuole volare”.
Cookie policy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca il seguente link troverai la nostra informativa estesa sui cookie e ad una spiegazione su come disabilitare i cookie sui maggiori browser.
Cookie strettamente necessari
Alcuni cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del nostro sito. Ci consentono di mantenere sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono o memorizzano alcuna informazione personale. Ad esempio, questi cookie consentono di accedere al proprio account, aggiungere prodotti al carrello e effettuare il checkout in modo sicuro.
Google search console: È un servizio che ci consente di monitorare e gestire la presenza del sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi raccogliendo informazioni.
Google recaptcha: Verifica che il modulo di contatto sia compilato da una persona e non da un software
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie statistici
Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l’origine della visita, ecc. Questi dati ci aiutano a capire e analizzare il rendimento del sito Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Google Analytics: È un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Il servizio è usato per il marketing su internet e dai webmaster.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!