Skip to main content

10 Giugno 2025 – Il premio Maria Antonietta Berlusconi

Martedì 10 giugno 2025, a Milano, è andata in scena la sedicesima edizione del MAB, il prestigioso concorso che premia i più promettenti giovani talenti della danza classica. L’evento è stato raccontato anche da Studio Aperto, che ha dedicato un servizio alla serata, sottolineandone il valore artistico e formativo.

link: https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/studioaperto/il-premio-maria-antonietta-berlusconi_F313662501321C09

24 Aprile 2025 – Al Teatro Manzoni, va in scena Stralusc

Credere nei giovani è, per MAB, un atto concreto: la creazione di occasioni, situazioni e prospettive; la conquista di palchi professionistici; la produzione di spettacoli nei principali circuiti teatrali internazionali. 

In questo contesto , nasce “Stralusc”, spettacolo di Gisella Zilembo, dichiarato omaggio a Manzoni,  progetto reso possibile anche grazie al sostegno di Regione Lombardia – il Consiglio, ma soprattutto occasione per dare spazio allo straordinario talento di 7 giovani ballerini, traducendo fattivamente i loro sogni in obiettivi e in lavoro.

Crediti: Angelo Redaelli

VIAGGIO STUDIO MAB NY 2025

Dal 14 al 21 aprile si è svolto il consueto viaggio studio MAB a NY, con il coordinamento di Gisella Zilembo.

Gli allievi ed i docenti coinvolti (provenienti dai centri di formazione italiani: Enrica Patrito Contemporary Dance Project – Torino; Studio Danza Novara; Dance Academy l’Etoile – Mazara del Vallo (PA); Centro Professionale Danza Ballet Studio – Napoli) hanno avuto occasione di partecipare a lezioni di tecnica Classica, Modern e Conremporanea presso Peridance Center, fondato e diretto da Igal Perry a Manhattan, oltre che special masterclass loro dedicate presso Complexions, Joffrey Ballet, Mark Morriss Dance Center e Alvin Ailey School.

Fra gli allievi, si sono particolarmente distinti:

  • Sara Niespolo (Ballet Studio), unica finalista italiana di MAB Usa, che ha ricevuto invito, con ammissione diretta del direttore Artistico del Joffrey Concert Group, Bradley Shalver, a prendere parte al Pre-professional Summer Intensive a NY, il prossimo agosto
  • Elettra Fizzotti (Studio Danza Novata),Giulia Ruella ed Elena Faina (Patrito Contenporary Dance Project), che hanno ricevuto ammissione diretta, su invito di Gisella Zilembo, all’audizione per MAB Produzione 2025/26.

MAB USA 2025

Si è conclusa il 19 aprile, al KNJ Theater di New York, l’edizione 2025 di MAB USA, con partecipazioni da Usa, Canada, Italia,
Corea, Giappone, Spagna, Germania, Brasile e Messico. I finalisti si sono sfidati davanti ad una giuria di altissimo profilo, coordinata da Gisella Zilembo e capitanata dalla direttrice artistica MAB, Caridad Martinez (iconica Prima Ballerina del Balletto Nazionale di Cuba ed oggi figura di primo piano dell’American Ballet). Al suo fianco, per individuare il vincitore (che avrà accesso diretto alla finalissima di Milano, il prossimo 9 giugno al Teatro Manzoni): Vincenzo di Primo (già finalista MAB, noto al grande pubblico per la partecipazione ad Amici di Maria De Filippi e former principal di Complexions a NY), Assaf Shalov (coreografo e danzatore internazionale, Faculty member di Peridance), Melanie Person ( co-diretteice dell’ Alvin Ailey American Dance Theater’s – Ailey School), Lyn Parkerson (Direttrice del Brooklyn Ballet), David Parsons (coreografo, fondatore e direttore di Parsons Dance), Nikki Holck (Executive Director di Peridance).
Ad aggiudicarsi la vittoria è stato lo spagnolo Jorge Lamelas (che ha ricevuto il testimone dalla trionfatrice 2024, Penelope Phelan), mentre una menzione speciale è stata riconosciuta all’americana Alisa Zacovics.

ROMA, 8 MARZO 2025 FESTA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Un Premio, che UGL ha creato, per celebrare l’impegno femminile, che crea valore.

Un onore immenso ricevere questo riconoscimento per il settore Danza, insieme a donne straordinarie, che si dedicano ai settori più diversi con la comune passione del “fare”. Un sogno che ogni volta si avvera: diffondere eil nome di MAB e la sua magia.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/economia/688777/8-marzo-paolo-capone-leader-ugl-garantire-pari-opportunita-e-diritti-per-ogni-donna.html

Performing Arts Academy di Huittinen – West Finland College 28\02 – 05\03

Anche quest’anno si conferma la collaborazione con la Performing Arts Academy di Huittinen – West Finland College per un programma di approfondimento dedicato al repertorio classico, a cura dei Maestri Olga Mironenko e Raija Lashmussarii, e ai temi di Coreografia Contemporanea, con la direzione della Dott.ssa Zilembo, sotto la supervisione del Prof. Evan Schoombie, tenutosi tra il 28 febbraio e il 5 marzo.

La partecipazione di studenti e professionisti italiani e finlandesi ha favorito un ricco scambio culturale, che è stato reso possibile grazie alla generosità del sostenitore Maurizio Erbi, titolare di Profession Luxury Srl, e del Comune di Turku, tramite l’Associazione di danza finlandese Ruusuilla tanssijat ry. Quest’ultima, avrà inoltre la direzione del Dance Camp di Turku, previsto per il prossimo luglio presso l’Università finlandese di Scienze Applicate in collaborazione con Associazione MAB.

Borsisti progetto Adotta una stella:
Sofia Caso, Liceo coreutico Pina Bausch, Milano
Alessia Tamagno, Scarpette Rosse, Maya Botta, Biella
Fatima Altruda, Centro professionale danza, Masssimo de Sanctis, Napoli 
Beatrice Santoro, Centro professionale danza, Masssimo Sanctis, Napoli 
Ilaria Pesavento, Galleria spazio danza, Giulia Malvezzi, Vicenza
Vittoria Galli, Studio Danza, Valeria Olina, Novara 
Luca Guastadini, Programma aggiornamento professionisti, Padova
Melania Liotta, Programma aggiornamento professionisti, Catania 
Ruusa Orpo, Turku ballet School
Vilma Morko, Turku ballet School
Helmi Tuominen, Turku University of Applied Sciences

“Touch” di Francesco Posa all’Università Cattolica del Sacro Cuore

Sabato 1 marzo è stata presentata l’opera “Touch” di Francesco Posa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra i relatori dell’evento, che hanno contribuito con i loro interventi: Oriella Dorella, Anna Maria Prina, Luciana Savignano e Gisella Zilembo.

link: https://danzaeballettomagazine.com/touch-francesco-posa//

Un nuovo anno nel segno dell’entusiasmo

Dopo il grande successo del tradizionale Gala MAB, tenutosi lo scorso 9 giugno al Teatro Manzoni di Milano, l’associazione ha inaugurato la stagione 2025 con iniziative di respiro internazionale. Forte dei suoi primi 15 anni di attività, MAB continua a sostenere i giovani e l’Arte, creando connessioni positive tra le persone.

Silvio Andrea Beretta apre il nuovo anno con lo stesso entusiasmo che ha sempre caratterizzato MAB, citando Helen Keller:

“L’ottimismo è la convinzione che porta al successo. Senza speranza e fiducia non si può fare nulla.”

Espansione internazionale e collaborazioni prestigiose (Febbraio – Luglio 2025)

L’anno si è aperto con l’avvio delle edizioni estere del Premio, già presente in città come Panama, Los Angeles, New York, Seoul e L’Avana. Parallelamente, è stata confermata la sinergia con la Performing Arts Academy di Huittinen, che a fine febbraio ospiterà un programma di approfondimento del repertorio classico, curato dai Maestri Olga Mironenko e Raija Lashmussarii sotto la direzione del prof. Evan Schoombie. Grazie al supporto di Maurizio Erbi, questa iniziativa si arricchisce ulteriormente. Un’altra collaborazione significativa è quella con la municipalità di Turku e l’Associazione Finlandese per la Danza, promotrice del Dance Camp cittadino che si terrà a luglio presso il Politecnico Finlandese.