Skip to main content

La Bellezza Salverà il Mondo

Il 28 ottobre 2022 si è svolto a Milano “La Bellezza Salverà il Mondo”, l’evento ideato da Gisella Zilembo e organizzato da EventiDanza, per Ass. MAB, in collaborazione TAM Teatro Arcimboldi Milano. Nel corso della giornata, si sono svolte le masterclass-audition per l’ammissione alle Residenze Artistiche MAB 2023, a cura del maestro Matteo Levaggi. A seguire i 180 partecipanti hanno preso parte al Teatro Arcimboldi in un Meet&Greet, dedicato in esclusiva alle scuole del circuito, con Gianmario Longoni (dir. Artistico) , Paolo Rota (dir. tecnico).
In chiusura, hanno potuto assistere allo spettacolo “Variazioni di Bellezza”, produzione del Teatro alla Scala.

L’iniziativa conferma l’intenzione di MAB di sostenere, promuovere e valorizzare la Danza, nel suo impatto socio-culturale a favore dei giovani e non solo.

MAB USA 1ª edizione

Si è tenuta nel mese di Agosto 2022 a Los Angeles la 1ª edizione di MAB USA.

Dopo il grande successo italiano, il prestigioso premio internazionale MAB, è arrivato negli Stati Uniti, attraverso una delegazione guidata dal presidente Silvio Andrea Beretta e dalla General Manager Gisella Zilembo, suscitando interesse ed entusiasmo tra i partecipanti, con un’edizione tutta nuova, organizzata in collaborazione con la “BBB-Ballet Beyond Borders” (dir. Charlene Carey), presso il “Redondo Beach Performing Arts Center”, con un parterre dibgiudici e opsiti di grande rilievo, intervenuto da tutto il mondo.

Per l’occasione, è stato coinvolto anche il circuito scuole residenze artistiche MAB, attraverso la partecipazione delle Maestre Giulia Malvezzi e Patrizia Tosi, intervenute, per MAB, come docenti ospiti presso la scuola di danza californiana “Redondo Ballet One” di Los Angeles, nel contesto di uno scambio culturale internazionale accanto a volti noti della danza come Caridad Martinez (The Havama ballet, CUBA), Chan Hon Goh (Goh Ballet , Canada), AMHAD Jouded (Syria- DACH, Nederlands) e molti altri.

Durante il Gala finale è andata in scena la coreografia “Stelle a’mare” di Gisella Zilembo, realizzata durante i summer Camp MAB 2022, con danzatori provenienti da Italia e Usa, in omaggio ai valori umani promossi dall’associazione.

I vincitori MAB USA 1ª edizione sono:

• Primavera – Julia Jacobson (Canada)

• Juniores – Jasmine Potter
(Canada)

•Seniores – Piper Leistiko (USA)

•Premio Speciale
La Gioia di Danzare “Sabrina Beretta” – Nathaly Riezk (Siria)

Summer School Finlandia

Nel mese di agosto 2022 una delegazione di docenti del circuito scuole afferenti alle Residenze Artistiche MAB ha partecipato al CAMP di aggiornamento professionale in leadership e management dello spettacolo, presso la “WFC-Performings Arts Academy” di Huittinen (Finlandia), sotto la guida della General Manager MAB Gisella Zilembo (già docente e coordinatrice presso l’istituzione finlandese) e dei professori Evan Schoombie e Christian Hannikainen

Vincitori italiani Premio MAB, Maria Antonietta Berlusconi 2022

VINCITORE categoria primavera (ex aequo con candidato estero Tiffany Jocelyn Ong): Lorenzo Dinon

VINCITORE categoria juniores (ex aequo con candidato estero Ha Eun Kim): Sarah Maione  

VINCITORE categoria Seniores (ex aequo con candidato estero Haryn Kim): Alessia Dilva Bacchin

VINCITORE categoria Entertainment: Silvestro Palmiero

VINCITORE Premio Speciale GIOIA DI DANZARE – SABRINA BERETTA : Anna Ravazzolo

Nel corso della serata sono stato assegnati due importanti riconoscimenti, realizzati per Ass. MAB, dall’artista e designer Ivan Nadin:

PREMIO ALLA CARRIERA, in occasione dei 40 anni sulla scena, per meriti artistici e culturali all’etoile ALESSANDRA FERRI

PREMIO AMICI DI MAB, per il costante sostegno ai giovani e il prezioso supporto alle attivita dell’associazione, al dott. CARLO GORLA (Direttore Sviluppo Programmi Informazione Mediaset)

In forma privata Silvio Andrea Beretta, Presidente di Ass.MAB riceve dall’Artista Dolores Puthod una litografia ritraente la signora Fracci, da sempre nel cast di PremioMAB con generosità e passione.
L’opera storica di Dolores Puthod, fa parte della cartella litografica e della Mostra “omaggio al Teatro alla Scala nel Bicentenario 1778/1978”